Corso per Manager – La pratica del lavoro manageriale
OBIETTIVI
Durante il seminario i partecipanti avranno modo di confrontare la propria esperienza manageriale con una serie di griglie interpretative della funzione, in un percorso fatto di diagnosi (a che punto sono, quali sono le criticità della mia situazione) e di strumenti operativi utilizzabili dal giorno dopo nella quotidianità.
DESTINATARI
Il corso si rivolge a Titolari di piccola e media impresa e a Manager
CONTENUTI
- Una panoramica sul lavoro manageriale
- Un modello interpretativo:
- Gestire l’informazione
- Gestire le persone
- Agire direttamente
- I dilemmi della gestione manageriale:
- Visione sistemica o visione di dettaglio?
- Pianificare per ridurre il caos o “surfare” sui problemi?
- Parcellizzare i problemi o dipingere un quadro complessivo?
- Come tenersi informati se la gestione manageriale per sua natura ti allontana dai problemi?
- Come e perché delegare se sono il più competente ed il più informato?
- Come gestire qualcosa difficile da misurare? Oppure come gestire in un ambiente organizzativo poco avvezzo alla valutazione?
- Come fare ordine nel caos del lavoro manageriale?
- Come attivare meccanismi di controllo che non inibiscano la creatività?
- Come stare nel cambiamento?
- Analisi di casi concreti
- Conclusioni
Durata
8 ore